Descrizione
Ă destino dellâuomo di ogni tempo, per i suoi limiti creaturali, confrontarsi con il mistero e il non immediatamente comprensibile. E altrettanto inevitabile è il rifiuto di vedere insoddisfatta la sua fame di sapere. Luce e ombra di questa condizione è lo sforzo di conoscere il creato sensibile, ma anche la smania di dare risposte a quella parte di esperienza che non gli si concede con certezza e immediatezza: il campo dellâinvisibile, che diviene luogo di grandi curiositĂ , ma anche di pericolose tentazioni. Oltre a mettere in guardia il lettore dai pericoli dellâinvisibile affrontato senza rispetto e prudenza, lâAutore apre una finestra su quel sublime mistero che appartiene âal velarsi e allo svelarsiâ di Dio. Lo aiuta in modo discorsivo e fruibile a comprendere con lâintelligenza del cuore quanto nella Sacra Scrittura viene narrato con disinvolta semplicitĂ . Liberandosi cioè da tante interpretazioni favolistiche riguardanti i prodigi che Dio Padre e Dio Figlio hanno compiuto, indica una strada affinchĂŠ il Popolo di Dio possa radicare la propria fede in unâesperienza di prossimitĂ sensibile con quel âDio con noiâ che lo sta accompagnando con fedeltĂ nella sua storia.
Marco Ermes Luparia (Roma, 1950), sposato con due figli, è Direttore dellâIstituto per la formazione speciale San Giovanni Paolo II vescovo di Roma. Laureato in Psicologia e specializzato in Psicoterapia, è stato ordinato Diacono Permanente ed incardinato nella Diocesi di Roma dal 1995. Si è formato in Medicina Psicosomatica presso la SIMP, ed in Bioetica presso lâUniversitĂ Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Nel 1993 si è laureato in Magistero in Scienze Religiose presso la Pontificia UniversitĂ Lateranense di Roma. GiĂ Docente di Psicologia Clinica ed Antropologia Prenatale presso lâISOE dellâUniversitĂ di Urbino e co-fondatore dellâAssociazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (AIPPC), attualmente è il Presidente dellâApostolato Accademico Salvatoriano e Docente di Psicologia Vocazionale e Pastorale Speciale. Nel 2021 ha pubblicato, con F. J. Campos MartĂnez, il libro La calumnia en la Iglesia (Pontificia UniversitĂ di Salamanca) e nel 2022 con Editoriale Romani il romanzo La pace in una notte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.