Descrizione
La musica esprime l’universalità della lode al Creatore con un percorso che, rimanendo ancorato nel profondo al tono di Sol, percorre le varie regioni tonali senza soluzione di continuità , facendolo apparire di nuovo nella lode finale. Il respiro della musica rallenta solo nei passaggi delle varie sezioni del cantico, il climax drammatico è raggiunto nella frase che sentenzia il giudizio di condanna nei confronti dei peccatori impenitenti. Le diverse geometrie foniche utilizzate (coro a sezioni alterne, Soli, Trio e Tutti) aiutano la struttura musicale nell’esprimere il significato e il significante del testo.
Il pianoforte disegna un percorso emozionale che accompagna la voce, insinuandosi tra le linee del canto, comunicando le proprie sensazioni di letizia, commozione e inquietudine, sciogliendosi alla fine in una danza di gioioso ringraziamento a Dio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.